COMUNICATO STAMPA – Torino, 28 novembre 2019
Carmagnola, che aria tira?
Aperitivo e presentazione della campagna #cheariatira2020 del Comitato Torino Respira a Carmagnola, per il rilevamento della qualità dell’aria fatta dai cittadini per i cittadini di Torino e nei comuni limitrofi.
Martedì 3 dicembre 2019
ore 20 aperitivo di finanziamento
ore 21 presentazione della campagna
Casa Frisco (via Savonarola 2, Carmagnola)
Martedì 3 dicembre, a Casa Frisco (via Savonarola 2, Carmagnola) il Comitato Torino Respira presenta la campagna #cheariatira2020, in collaborazione con Legambiente Il Platano, l’associazione Karmadonne e Comitato Salsasio Vivibile.
Dopo l’ampio riscontro della prima edizione, con quasi 300 cittadini coinvolti, il Comitato Torino Respira lancia una nuova campagna di il rilevamento degli inquinanti dell’aria, che coinvolgerà non solo il comune di Torino, ma anche i comuni limitrofi, della prima e seconda cintura.
L’obiettivo di #cheariatira2020 è quindi quello di ampliare l’area di analisi in modo da poter confrontare i dati ottenuti in questa seconda edizione con quelli della precedente e aumentare così l’affidabilità scientifica dei risultati. Come l’anno scorso, si chiederà il coinvolgimento diretto dei cittadini nell’acquisto e nell’installazione dei campionatori che rilevano la concentrazione di biossido di azoto, uno degli inquinanti dell’aria che può provocare seri effetti negativi sulla salute.
I kit per il rilevamento degli inquinanti sono provette in plastica, che possono essere facilmente installate dalle persone presso la propria abitazione, le scuole, il posto di lavoro o altro luogo pubblico.
Il contributo che viene chiesto ai cittadini per la partecipazione alla campagna è di 20 euro.
Il kit può essere acquistato al seguente link: http://www.torinorespira.it/
Una volta raccolte le adesioni, verranno acquistati i campionatori e poi distribuiti nel mese di gennaio affinché vengano installati nel mese di febbraio.
Passato il mese, i campionatori dovranno essere ritirati e riportati al Comitato che si occuperà di inviarli a un laboratorio per le analisi e di curare l’interpretazione, la presentazione e la diffusione dei risultati (aprile 2020).
Programma:
Ore 20 – Apericena di co-finanziamento (10€ a persona) della campagna di monitoraggio civico della qualità dell’aria a Carmagnola, fatta dai cittadini per i cittadini
Ore 21 – Presentazione del progetto #cheariatira2020 con Roberto Mezzalama, presidente del Comitato Torino Respira
Per informazioni: legambiente.ilplatano@gmail.
Il Comitato Torino Respira

Elisa Gallo
ufficio stampa
tel. 328.7355957