In questi giorni si è tornati a parlare sui mezzi di informazione delle iniziative legali di Torino Respira, che è un comitato che si caratterizza, tra le altre cose, per l’adozione di azioni giudiziarie a tutela dell’ambiente e, in particolare, della qualità della aria della nostra città.
Per Torino Respira tali iniziative legali vanno al di là del loro specifico oggetto, in quanto sono altresì finalizzate, da un lato, a sensibilizzare le istituzioni sul tema della lotta all‘inquinamento dell’aria, essendo la tutela della salute dei cittadini un dovere primario degli amministratori pubblici, e, dall’altro, a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema, in quanto le azioni per ridurre l’inquinamento in modo sistematico e duraturo, oltre a tutelare la salute dei cittadini e l’ambiente, rappresentano un elemento di innovazione tecnologica e sociale e contribuiscono certamente a migliorare l’attrattività e il benessere economico della città.
Attualmente Torino Respira, con il supporto dei suoi consulenti giuridici, sta promuovendo due azioni giudiziarie.
La prima è rappresentata da un esposto presentato alla Procura della Repubblica di Torino, a cui hanno fatto seguito nel tempo numerose memorie di approfondimento del tema, in cui si invitano i magistrati a valutare le condotte delle autorità comunali e regionali preposte dalla legge alla gestione della qualità dell’aria, ritenute da Torino Respira del tutto inadeguate a prevenire danni alla salute pubblica e all’ambiente, e potenzialmente rilevanti sotto un profilo penale, anche alla luce dei nuovi reati a tutela dell’ambiente introdotti dal legislatore nel 2015.
La seconda consiste in un ricorso al Tar avverso gli ultimi provvedimenti del Comune di Torino e della Regione Piemonte che hanno introdotto ulteriori deroghe ai blocchi della circolazione dei mezzi maggiormente inquinanti, in totale assenza di un approfondimento tecnico sull’impatto ambientale di tali rilevanti deroghe.
Vi terremo aggiornati sull’evoluzione di tali procedimenti e stiamo altresì valutando l’adozione di ulteriori iniziative legali a tutela della qualità dell’aria della nostra città.
Per approfondire:
– cosa facciamo: https://www.torinorespira.it/azioni/
– attendiamo formale posizione da parte della magistratura: https://www.torinorespira.it/comunicati/mentre-la-citta-soffoca-nello-smog-torino-respira-attende-una-formale-posizione-da-parte-della-magistratura
– ricorso al TAR: https://www.torinorespira.it/comuni…/presentato-ricorso-tar/