Skip to main content

Lo smog uccide anche d’estate

Insieme al particolato fine e al biossido di azoto, l’ozono è l’inquinante più preoccupante per la salute umana in Europa, in particolare nei Paesi del Mediterraneo come l’Italia, anche perché le sue concentrazioni sono in costante aumento. L’ozono è un inquinante particolare, che non viene emesso direttamente dalle attività umane, ma si forma soprattutto d’estate in presenza di certi inquinanti e in condizioni di forte insolazione.

A Torino esistono solamente due stazioni fisse per la misurazione dell’ozono.

Con la campagna sperimentale “Lo smog uccide anche d’estate” il Comitato Torino Respira, vuole raccogliere dati in almeno 50 luoghi nei quali i cittadini e le cittadine torinesi trascorrono una parte del loro tempo libero d’estate, come parchi e giardini pubblici, per capire meglio a quali rischi per la salute sono esposti.

L’obiettivo è costruire ogni anno una mappa di dati e sensibilizzare la cittadinanza e l’amministrazione pubblica.

Grazie alla collaborazione di FIAB Torino Bike Pride vengono distribuite, in bicicletta, campionatori in 50 punti in città.

La prima edizione della campagna si è svolta nel 2024, il periodo di rilevamento è il mese di luglio.

Si può partecipare liberamente alla distribuzione delle provette.
È richiesta l’iscrizione tramite form
per facilitare l’organizzazione dei gruppi che pedaleranno nei vari quartieri della città.

Chi vuole può sostenere la campagna con una donazione.

Donazioni

Queste le modalità per una donazione:

Donazione tramite bonifico: IT19V0501801000000016702060, intestato a Torino Respira, Banca Popolare Etica

SatispayPayPal

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle nostre campagne e sulle nostre iniziative

Iscriviti

Ultimi articoli sul monitoraggio dell’ozono

divulgazioneozono
12 Giugno 2025

Pedalata per il monitoraggio civico dell’ozono

Il Comitato Torino Respira, con la collaborazione di FIAB Torino Bike Pride, avvia la seconda edizione della campagna di monitoraggio civico dei livelli di ozono nell’aria di Torino “Lo smog…
approfondimentidivulgazioneozono
2 Aprile 2025

Uno sguardo all’aria 2024: note al rapporto Arpa e Cmto

Uno sguardo all’aria 2024 Note al rapporto Arpa Piemonte e Città Metropolitana di Torino Arpa Piemonte e Città metropolitana di Torino hanno pubblicato l’anteprima del rapporto “Uno sguardo all’aria 2024”,…
comunicatidivulgazioneozono
12 Dicembre 2024

I risultati del monitoraggio civico dell’ozono

Monitoraggio civico dell’ozono: un terzo dei punti di misura ha concentrazioni medie mensili superiori a quelle rilevate dalle uniche due stazioni ARPA localizzate a Torino La prima campagna sperimentale di…
Mostra di più

Cosa puoi fare tu

Per garantire il diritto all’aria pulita serve l’impegno di tutte e tutti: informati, sostieni le nostre campagne, partecipa agli eventi e aderisci al Comitato.