Rassegna Stampa

ARTICOLI

 

2023

Tira una brutta aria e io faccio causa (Io Donna, 28.1.2023)

Smog, tre città su quattro fuorilegge. E cresce la mobilitazione «aria pulita» (Avvenire, 31.1.2023)

Smog Torino capitale (La Stampa Torino, 31.1.2023)

Torino è maglia nera per lo smog (Corriere Torino, 31.1.2023)

 

2022

Inquinamento e aria avvelenata: l’indagine sullo smog a Torino prosegue (Italiachecambia.it, 12.12.2022)

La lotta di Chiara per il riconoscimento del diritto a respirare aria pulita: a Torino la prima causa in Italia per i livelli di inquinamento troppo elevati (Valigiablu.it, 6.12.2022)

Sicurezza nelle scuole, biciclettata a Torino in memoria di Vito Scafidi (Corriere Torino, 22.11.2022)

“Archiviare l’inchiesta” Torino Respira si oppone (La Stampa Torino, 18.10.2022)

“Mio figlio si è ammalato per l’aria inquinata, faccio causa alla Regione”. Il primo caso in Italia ha un precedente in Europa (Huffingtonpost.it, 28.11.2022)

L’aria irrespirabile di Torino finisce in tribunale (Domani, 26.11.2022)

“Avevo l’impressione di avvelenare mio figlio ogni mattina”: una mamma di Torino denuncia la Regione per la pessima qualità dell’aria (Ilfattoquotidiano.it, 23.11.2022)

Torino, bimbo di 6 anni con bronchite asmatica, la mamma fa causa al Comune: “Ha respirato aria inquinata” (Brevenews.com, 20.11.2022)

Danni dallo smog: torinese fa causa alla Regione Piemonte per tutelare la salute del figlio di 6 anni (Torinoggi.it, 18.11.2022)

Inquinamento a Torino, denunciano la Regione Piemonte per la malattia del figlio (Quotidianopiemontese.it, 18.11.2022)

Mamma fa causa alla regione “Mio figlio malato per lo smog” (Torino Cronaca, 18.11.2022)

“Nostro figlio si è ammalato per lo smog di Torino. La Regione ci paghi i danni” (La Repubblica, 18.11.2022)

Torino, azione legale per il bimbo malato di smog (La Stampa, 18.11.2022)

Smog: causa civile a Regione Piemonte per danni al figlio (Lospiffero.it, 18.11.2022)

«Mio figlio ha respirato aria inquinata per mille giorni»: madre fa causa alla Regione Piemonte (Corriere Torino, 18.11.2022)

Citizen science, quando a monitorare i dati sul clima sono i cittadini (La Stampa, 20.10.2022)

Inchiesta sullo smog scaduti i termini il gip può prorogarla (Repubblica Torino, 21.9.2022)

Si apre oggi a Torino il raduno dei Fridays for Future con Greta (La Stampa Torino, 25.7.2022)

L’inquinamento cala ma non nelle scuole il 13% supera i limiti (Corriere Torino, 28.5.2022)

In città aria più pulita, ma lo smog resta al di sopra dei livelli di guardia (Repubblica Torino, 28.5.2022)

A fine marzo Torino opiterà nella Spina 3 Climate Is Not Cool (Quotidianopiemontese.it, 18.3.2022)

Qualità dell’aria e l’impegno degli Ambientalisti per Pinerolo (Vocepinerolese, 15.3.2022)

In Consiglio le richieste sul clima. La Regione: «Non siamo in ritardo» (Corriere Torino, 22.2.2022)

Che aria tira a Carmagnola e Carignano? I risultati delle rilevazioni del 2021 saranno presentati da Legambiente giovedì 24 febbraio (Ierioggidomani.it, 21.2.2022)

Maratona ambientalista in Consiglio Regionale: “La politica ascolti la scienza” (Repubblica Torino, 21.2.2022)

Emergenza climatica, dopo 8 giorni di sciopero dalle fame gli ambientalisti “assediano” il Consiglio regionale (24ovest.it, 21.2.2022)

Legambiente presenta i dati del progetto “Che aria tira” a Carmagnola e Carignano (Ilcarmagnolese, 21.2.2022)

Il portavoce del Comitato Torino Respira: “E’ ora di ottenere impegni concreti” (Repubblica Torino, 21.2.2022)

A scuola in bicicletta, prosegue l’iniziativa “Bike to school”(massa-critica.it, 27.1.2022)

Crisi climatica: “Due anni di fallimenti politici” (Iltorinese.it, 28.1.2022)

Qualità dell’aria a Carmagnola, nuova edizione di #cheariatira (Ilcarmagnolese, 8.2.2022)

Torino Respira ribatte ad Arpa: “Aria migliore? No, è inquinata come prima” (Repubblica Torino, 8.1.2022)

Quanto inquinano le auto ? C’è lo rivela un tampone (La Stampa Torino, 7.1.2022)

 

PARLANO DI NOI

Emergenza ambiente, i progetti di Torino: “Fondi per bus, ciclabili e aree pedonali. Entro il 2030 la neutralità climatica” (La Stampa Torino, 31.7.2022)

A sentire i dati sull’aria andiamo in bici (Corriere Torino, 28.5.2022)

Il ricorso al Foia in materia di ambiente (Openpolis.it, 11.6.2021)

Smog in Piemonte: 9 avvisi di garanzia per gli amministratori regionali (Primanovara.it, 21.2.2021)

Indagati per inquinamento a Torino: la posizione dell’unione comunità montane (Primanovara.it, 21.2.2021)

Troppo smog a Torino, da oggi stop ai diesel fino agli euro 5 (La Stampa Torino, 23.2.2021)

Torino, il direttore di Arpa Piemonte: “Ma la qualità dell’aria è migliorata negli ultimi 20 anni” (Repubblica Torino, 20.1.2021)

Mobilità post-Covid: la lenta trasformazione della città dell’auto (Bike Italia, 17.9.2020)

A Combined Citizen Science—Modelling Approach for NO2 Assessment in Torino Urban Agglomeration (Atmosphere, vol 11/2020)

L’Arpa non tifa per nessuno, Torino è inquinata dal traffico (Corriere Torino, 26.6.2019)

Macht Cirio ecologisti (Repubblica Torino, 20.6.2019)

 

PRESENZE IN VIDEO E AUDIO

Regione Piemonte a giudizio per smog (Radio24, 21.11.2022)

Causa pilota a Torino per i danni da inquinamento atmosferico (Radio Capital, 18.11.2022)

“L’inquinamento di Torino ha danneggiato nostro figlio”, una famiglia chiede i danni alla Regione Piemonte (Torinotoday.it, 18.11.2022)

La settimana For Future (Rainews, 25.7.2022)

Torino, studenti dell’istituto Avogadro ambasciatori dell’aria (Dire.it, 7.5.2021)

Lo smog inguaia la politica (TgR Rai 3, 19.2.2021))

Lo smog in città a Torino: indagati la sindaca e altri amministratori (Tg 1 Rai, 19.2.2021)

Il report “Che aria tira 2020” di Torino Respira (Podcast Tutto qui, 4.1.2021)

Torino è ancora allerta smog (La7, 31.1.2020)

Presentati i risultati della campagna “che aria tira” (TgR Rai3, 16.5.2019)

Che aria tira (Rai3 – Tg Leonardo, 8.12.2018)

Torino sospeso il blocco anti smog (TgR Rai3, 6.12.2018)

Presentazione del Comitato Torino Respira (Torino, 21.3.2018)