Rassegna Stampa

2021

Comitato Torino Respira, al via la campagna ‘Che aria tira? 2022’ (Ecodallecitta.it, 20.12.2021)

Settimana Europea della Mobilità: promuoviamo Bike to School e strade scolastiche (Bikeitalia.it, 15.9.2021)

Qualità dell’aria in miglioramento a Carmagnola nel 2021? “Effetto Covid” (Ilcarmagnolese.it, 13.7.2021)

Smartworking e scuola a distanza: a Torino il biossido di azoto calato di oltre il 20% (La Stampa Torino, 4.6.2021)

L’aria che tira migliora, ma non troppo. Davanti alle scuole è da allarme rosso (Repubblica Torino, 4.6.2021)

Dad e smartworking migliorano l’aria ma le scuole sono il luogo più a rischio (Corriere Torino, 4.6.2021)

Torino, smog: i dati di “Che aria tira ?2021” mostrano un miglioramento ma ‘grazie’ al Covid e alla riduzione della mobilità (Ecodallecittà, 4.6.2021)

Che aria tira ? A Torino e Cuneo nel 2021 i dati migliorano, ma è merito delle restrizioni COVID (Quotidianopiemontese.it, 4.6.2021)

Forum Muoviamoci Bene: una mobilità nuova per Torino e il Piemonte (Ecodellacitta.it, 13.5.2021)

Oggi si va a scuola in bicicletta. “La mobilità sostenibile è una priorità” (La Stampa Torino, 30.4.2021)

A scuola in bici per dire si alle strade scolastiche (Bikeitalia.it, 28.4.2021)

Mezzalama: “Diminuire le auto e intervenire sull’agricoltura, solo così Torino e la pianura padana potranno salvarsi” (Repubblica Torino, 19.4.2021)

Legambiente e le associazioni ambientaliste piemontesi scrivono al ministro per riattivare le ferrovie sospese (Torinoggi.it, 16.4.2021)

#Futurosospeso: anche nel cuneese linee essenziali per la mobilità di lavoratori, studenti e turisti (Cuneocronaca.it, 16.4.2021)

Le associazioni ambientaliste scrivono al ministro Giovannini sulle linee sospese ferroviarie del Piemonte (ATnews.it, 16.4.2021)

Casacomune: l’inquinamento è protagonista di un corso di formazione (Nuova Ecologia, 17.3.2021)

L’appello degli ambientalisti:”A Torino riattivare la ZTL per la salute dei cittadini” (Torinoggi.it, 24.2.2021)

Torino, le associazioni ambientaliste: “E’ ora di riattivare la ZTL per la salute di cittadini e cittadine (Ecodallecitta.it, 24.2.2021)

Torino, campionatori fuori dagli studi medici per monitorare lo smog (Ecodallecitta.it, 23.2.2021)

A Torino i medici di base tengono sotto controllo la qualità dell’aria (Agi,.it, 23.2.2021)

La campagna ‘Che aria tira?’ per la qualità dell’aria anche a Nichelino (Torinosud.it, 22.2.2021)

Negli studi medici centraline per controllare l’inquinamento a Torino (La Stampa Torino, 22.2.2021)

Inquinamento dell’aria: a Torino la prima indagine contro gli Amministratori pubblici (Bikeitalia.it, 23.2.2021)

Il dito puntato dell’Europa sull’intera pianura piemontese (Repubblica Torino, 22.2.2021)

Smog, Legambiente “Nulla di risolto” (Iltorinese.it, 21.2.2021)

Inquinamento a Torino, nove avvisi di garanzia (Nonsolocontro.eu, 19.1.2021)

Indagine per smog, coro unanime dei politici: “Abbiamo fatto tutto ciò che era possibile per tutelare l’ambiente e la salute” (La Stampa Torino, 19.2.2021)

Smog in Piemonte, Mezzalama: «La politica non ha né la volontà né la cultura per affrontare il problema» (Corriere Torino, 20.2.2021)

Decaro:”Servono norme chiare sulla responsabilità dei sindaci” (La Stampa, 19.2.2021)

Smog, parla l’autore dell’esposto che ha inguaiato sindaci e governatori: “Deluso dalla politica” (Repubblica Torino, 19.2.2021)

Smog a Torino, indagati amministratori (Televideo Rai, 19.2.2021)

Torino Respira sull’evoluzione dell’inchiesta della Procura della Repubblica di Torino sorta a seguito dell’esposto presentato dal Comitato (Ecodallecittà. 19.2.2021)

Inchiesta anti smog a Torino, arrivano le repliche del Presidente Cirio e dell’Assessore Marnati (Quotidianopiemontese.it, 19.2.2021)

Smog in Piemonte: indagati Cirio, Appendino, Chiamparino e Fassino (Corriere Torino, 19.2.2021)

Smog a Torino, 900 morti l’anno, indagati i vertici di Comune e Regione: Appendino e Cirio, ma anche gli ex Chiamparino e Fassino (La Stampa Torino, 19.2.2021)

“Smog 900 morti l’anno”: indagati Appendino, Cirio, Chiamparino, Fassino (Repubblica Torino, 19.2.2021)

Smog a Torino, indagati tutti: Appendino, Fassino, Chiamparino, Cirio e altri cinque (Torinotoday.it, 19.2.2021)

Inquinamento: torna la campagna #cheariatira a Carmagnola e Carignano (ilcarmagnolese.it, 14.2.2021)

Ora a Torino serve un sindaco per la transizione ecologica (Corriere Torino, 12.2.2021)

A Torino 20 vasi Arianna monitorano lo smog direttamente dai balconi dei cittadini (Quotidianopiemontese.it, 1.2.2021)

Torino: #Cheariatira2021, per un monitoraggio civico dell’inquinamento (Redattoresociale.it, 8.1.2021)

Riapertura scuole, la Consulta della Moderazione del Traffico di Torino: ‘Chi può vada in bici, i nostri consigli’ (Ecodallecitta.it, 7.1.2021)

Al via la campagna #Cheariatira2021 da parte del Comitato Torino Respira (Torinoggi.it, 5.1.2021)

Smog, partono i blocchi ma tutti vogliono revocarli (La Stampa, 5.1.2021)

2020

Smog, la deroga ai blocchi è conseguenza dell’assenza di pianificazione (Corriere Torino, 19.11.2020)

Nessuna deroga è sempre il traffico che inquina (Repubblica Torino, 17.11.2020)

Il TAR a 5T: consegnate a “Torino Respira” tutti i dati sul traffico (Repubblica Torino, 15.11.2020)

In piazza per il clima se amate i vostri figli. La Regione si impegni (Corriere Torino, 7.10.2020)

Smog a Torino, tante promesse di Comune e Regione e nessuna soluzione per ridurre il traffico (Corriere Torino, 30.6.2020)

Si presentano i dati di “Che aria tira a Carmagnola e Carignano” (Il caramagnolese, 27.6.2020)

Pubblicati i risultati dell’indagine “Che aria tira ?” a Carmagnola (Il carmagnolese, 15.67.2020)

Torino, smog alle stelle davanti alle scuole: a rischio la salute di bambini e ragazzi – Lo studio (Torino News 24, 13.6.2020)

Lo smog assieda le scuole e gli ospedali (La Stampa di Torino, 12.06.2020)

Inquinamento oltre i limiti del 99% delle scuole. E’ allarme per il biossido di azoto nelle materne (Cronaca Qui, 12.6.2020)

Davanti alle scuole tira una brutta aria (Repubblica Torino, 12.6.2020)

Inquinamento: dopo l’emergenza coronavirus, smog assedia scuole e ospedali (Notizie.it, 12.6.2020)

Brutta sorpresa per le scuole la qualità dell’aria è pessima su 70 istituti se ne salva solo 1 (Corriere Torino, 12.6.2020)

Presentati i risultati 2020 della della campagna Che aria tira? a Torino (Massa-critica.it, 12.6.2020)

Che aria tira a Torino e nelle scuole? Non buona: in gran parte della città concentrazioni di NO2 superiori ai limiti di legge (Ecodallecitta.it, 12.6.2020)

Inquinamento Torino: valori alti nei pressi di scuole e ospedali (Mole24.it, 12.6.2020)

Comitato “Torino Respira”: dimezzati biossido di azoto e polveri sottili (La Stampa, 31.3.2020)

Le scelte da non sbagliare “durante” (Corriere Torino, 31.3.2020)

Coronavirus: Torino dimezza i livelli di smog con lo stop al traffico (Futura News, 31.3.2020)

“Robotto sbaglia, è il traffico la causa dello smog” (La Repubblica, 19.3.2020)

Al via la campagna di monitoraggio civico della qualità dell’aria di Carmagnola (Il Carmagnolese, 8.2.2020)

Una sfida per Torino: da capitale dello smog a capitale green (Corriere Torino, 20.1.2020)

Allarme smog a Torino: “Calciatori di Juve e Toro a rischio” (La Stampa Torino, 17.1.2020)

Smog, allarme polveri ultrasottili “Valori alti” (Repubblica Torino, 15.1.2020)

Smog, tornano i blocchi. Ed è boom di provette per le analisi fai da te (Corriere Torino, 10.1.2020)

Appendino e la gestione sbagliata del problema smog (Corriere Torino, 9.1.2020)