Fare attivismo è fare politica
È stato presentato, il 7 dicembre a Bologna, il Libro Bianco degli Stati generali dell’azione per il clima, un documento di 33 proposte che rappresenta sia il catalizzatore che il prodotto del percorso fin qui condotto dalle attiviste e dagli attivisti italiani per il clima, a cui ha anche partecipato il Comitato Torino Respira. Si tratta di un documento che raccoglie e sviluppa le proposte emerse dal dialogo tra decine di organizzazioni e singoli cittadini, rivolgendosi direttamente alla politica con l’obiettivo di tracciare una strada concreta per la transizione ecologica del nostro paese al 2030.
È un atto di responsabilità e visione: con le sue 33 proposte, il Libro Bianco sintetizza un’idea di futuro che unisce energia, educazione, mobilità, alimentazione, risorse naturali e giustizia sociale. Non si limita a tracciare un piano per la transizione ecologica dell’Italia al 2030, ma ribadisce che costruire questo futuro significa ripensare il nostro modo di vivere, produrre e soprattutto di governare, in un’ottica di equità e inclusività.