Skip to main content
approfondimentidivulgazioneozono

Uno sguardo all’aria 2024: note al rapporto Arpa e Cmto

Uno sguardo all’aria 2024

Note al rapporto Arpa Piemonte e Città Metropolitana di Torino

Arpa Piemonte e Città metropolitana di Torino hanno pubblicato l’anteprima del rapporto “Uno sguardo all’aria 2024”, il cui rapporto completo uscirà in autunno, in cui viene presentato il trend della qualità dell’aria nell’anno appena trascorso. 

L’anteprima del rapporto rileva alcuni aspetti che già abbiamo messo in luce nel nostro report di inizio anno sui dati del 2024: a parte l’andamento di lungo periodo, in leggero miglioramento, e alcune oscillazioni di miglioramento rispetto al 2022, il 2024 non è migliorato rispetto al 2023 e i miglioramenti sono dovuti principalmente alle condizioni meteorologiche che permettono, in modo più o meno significativo, la dispersione degli inquinanti.  

Questo ancora una volta ci mostra come le azioni messe in atto a livello regionale, a livello di città metropolitana e dei singoli comuni, e in particolare dell’agglomerato di Torino, non sono sufficienti a creare un netto miglioramento della qualità dell’aria.

Inoltre, come si legge anche nell’anteprima, gli obiettivi non sono ancora raggiunti, soprattutto considerando che a breve ci si dovrà confrontare con limiti più stringenti previsti nella nuova direttiva europea sulla qualità dell’aria.

Il parametro ozono supera ancora il valore obiettivo per la protezione della salute umana in tutte le stazioni del territorio metropolitano, come abbiamo anche dimostrato con la nostra campagna sperimentale di monitoraggio civico dell’ozono.

Come Comitato continueremo a monitorare i dati della qualità dell’aria e a mettere in atto nuove campagne di monitoraggio civico e di sensibilizzazione.

 

Cosa puoi fare tu