Qualità dell’aria a Torino durante l’emergenza sanitaria:Il Comitato Torino Respira organizza un webinar per mostrare cosa ha osservato analizzando i dati pre e post misure di contenimento della diffusione del Coronavirus
Sabato 28 marzo, h 11
ONLINE sulla piattaforma ZOOM
(Meeting ID: 170 293 643)
Sabato 28 marzo 2020, in piena emergenza sanitaria, il Comitato Torino Respira torna a parlare di inquinamento e qualità dell’aria a Torino. E lo fa in relazione alle notizie che nei giorni scorsi hanno messo in dubbio che le misure di contenimento della diffusione del Coronavirus, e la conseguente riduzione del traffico dei veicoli a motore, abbiamo portato ad una riduzione delle concentrazioni di inquinanti nell’aria.
“Abbiamo analizzato i dati di NO2 e PM10 prima e dopo i provvedimenti di limitazione degli spostamenti – spiega Roberto Mezzalama presidente del Comitato Torino Respira – e i risultati mostrano delle differenze interessanti. Per questo vorremmo fare chiarezza pubblicamente, consapevoli del delicato momento che stiamo vivendo, ma anche della necessità di continuare a diffondere informazioni corrette”.
L’appuntamento è on line, sabato 28 marzo, h 11, sulla piattaforma ZOOM (Meeting ID: 170 293 643; oppure a queto link diretto ).
L’accesso alla piattaforma sarà gratuito fino ad un massimo di 100 persone. La registrazione dell’intervento sarà poi disponibile sulla pagina Facebook del Comitato e sul sito www.torinorespira.it